Il cantante detiene poi il record riguardante il maggior numero di settimane di permanenza al primo posto in classifica in America, cioè 79. [105] In quel frangente il cantante curò maniacalmente la sua immagine e il suo rientro sulle scene, presentandosi al cospetto del pubblico in perfetta forma fisica. Malgrado le insistenti voci di possibili tour esteri, il cantante non si esibì mai al di fuori dai confini degli Stati Uniti e del Canada, e di conseguenza furono sempre migliaia gli appassionati che da tutto il mondo si recarono oltreoceano allo scopo di potere assistere di persona a una sua esibizione. In seguito il protrarsi di questa situazione spinse poi la stessa, che normalmente non lo seguiva durante lo svolgimento dei suoi interminabili tour e che nel frattempo aveva imbastito una relazione sentimentale con un altro uomo, a chiedere la separazione da lui, nel febbraio del 1972, cosa che ottenne. Il secondo singolo inciso dal cantante, sempre nel corso del 1954, fu quello contenente nel lato A il brano Good Rockin' Tonight, e nel lato B il brano I Don't Care If the Sun Don't Shine. [58] Il colonnello Tom Parker, che era un personaggio scaltro e smaliziato, intuì il valore delle potenzialità artistiche del suo assistito e si attivò allo scopo di farlo esibire negli show organizzati dalla televisione nazionale, rendendo così possibile il suo ingresso simultaneo in tutte le case statunitensi[59]. Questi musicisti, che già da tempo si erano costruiti un'ottima reputazione nell'ambito musicale dell'epoca, collaborarono con il cantante sia durante la lavorazione dei brani dai quali furono tratti i singoli e gli album pubblicati nel corso del decennio, sia durante lo svolgimento delle esibizioni dal vivo.[115]. Fra di esse, in ordine cronologico, si possono ricordare le più importanti, vale a dire quelle che egli avrebbe intrattenuto con: Dopo un paio di esibizioni dal vivo effettuate a scopo di beneficenza, avvenute a partire dal 25 marzo del 1961 all'"Ellis Auditorium" di Memphis, il cantante troncò nettamente ogni rapporto diretto con il suo pubblico, e decise di sfruttare al massimo il remunerativo filone cinematografico. Sussistono testimonianze attendibili del fatto che egli, a partire da quel periodo, frequentemente utilizzasse le armi di cui era in possesso allo scopo di sfogare i suoi eccessi di rabbia su degli oggetti, in modo particolare auto e televisori. [45] Sam Phillips invece, pronunciò queste parole: «Alle radici di questo mito c'è ancora oggi tanto mistero. La famiglia Presley in quell'epoca abitava in una modesta dimora, situata nelle vicinanze di Tupelo, in prossimità del quartiere abitato dalla comunità afro-americana. Nel corso del 1977 venne prodotto dalla CBS uno speciale televisivo, realizzato assemblando una serie di riprese effettuate durante lo svolgimento di alcune delle ultime esibizioni in concerto del cantante. Il cantante, indossando l'ultima creazione del suo stilista personale, si esibì interpretando una lunga serie di brani, comprendente pezzi di recente fattura scritti appositamente per lui, quali Burning Love e Suspicious Minds, classici che erano stati interpretati in precedenza da altri artisti, quali per esempio Johnny B. Goode di Chuck Berry, Whole Lotta Shakin' Goin' On di Jerry Lee Lewis, Long Tally Sally di Little Richard, Steamroller Blues di James Taylor, My Way di Frank Sinatra, What Now My Love di Gilbert Bécaud, Something dei Beatles, You Give Me a Mountain di Marty Robbins, It's Over di Jimmie Rodgers, I'm So Lonesome I Could Cry di Hank Williams, I Can't Stop Loving You di Don Gibson e I'll Remember you di Kuiokalani Lee. [134] Si esibì con continuità fino a poco prima del decesso, tenne il suo ultimo concerto il 26 giugno 1977 al Market Square Arena di Indianapolis davanti a un pubblico composto da 18 000 persone (spezzoni della colonna sonora tratta da quell'ultima esibizione sono contenuti nel CD pubblicato nel 2002 e intitolato Adios: The Final Performance[135]). [40] Tale tipologia di manifestazioni, la cui genuinità e autenticità è comprovata in modo inconfutabile da una serie di filmati amatoriali realizzati all'epoca durante lo svolgimento delle sue esibizioni, finì per diventare una parte essenziale e imprescindibile di quella particolare aura leggendaria che proprio in quel periodo nacque e successivamente si diffuse rapidamente attorno alla figura dell'emergente personaggio.[43]. Dopo la morte, il fenomeno si è ulteriormente intensificato, rendendo Presley un vero e proprio oggetto di culto e venerazione per molti fan. Ultimati nel giro di qualche mese i lavori di ristrutturazione, il cantante si trasferì presso la sua nuova residenza in compagnia di tutto il suo numeroso seguito, composto da collaboratori, amici e dai membri del suo nucleo famigliare. Questi musicisti, che già da tempo si erano costruiti un'ottima reputazione nell'ambito musicale dell'epoca, collaborarono con il cantante sia durante la lavorazione dei brani dai quali furono tratti i singoli e gli album pubblicati nel corso del decennio, sia durante la lavorazione delle colonne sonore delle pellicole alle quali egli partecipò nello stesso periodo.[67]. 2, Elvis Sings Hits from His Movies, Volume 1, Burning Love and Hits from His Movies, Volume 2, Amazing Grace: His Greatest Sacred Performances, Command Performances: The Essential 60s Masters II, The King of Rock 'n' Roll: The Complete 50's Masters, From Nashville to Memphis: The Essential 60s Masters, Command Performances: The Essential 60's Masters II, Walk a Mile in My Shoes: The Essential 70s Masters, Elvis: As Recorded at Madison Square Garden, Elvis: As Recorded Live on Stage in Memphis, Long Legged Girl (With the Short Dress On), The Frank Sinatra Timex Show: Welcome Home Elvis, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elvis_Presley&oldid=119314165, Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, P1417 multipla letta da Wikidata senza qualificatore, P535 multipla letta da Wikidata senza qualificatore, Voci con template Collegamenti esterni e molti collegamenti (soglia maggiore), Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Nel corso del 1958 Elvis, in una sequenza del film intitolato. Il pubblico, stanco della banalità delle trame, che viaggiava di pari passo con quella delle colonne sonore, cominciò a disertare le sale cinematografiche quando si proiettavano le pellicole girate dal cantante e ciò ovviamente si riflesse negativamente sui loro incassi e, di conseguenza, anche sulla sua carriera cinematografica. Visibilmente dimagrito e fasciato da una particolare e sensuale tuta di pelle nera che si ispirava alla più classica iconografia degli anni cinquanta, il periodo storico durante il quale la sua presenza si era palesata per la prima volta sulle scene internazionali, si esibì all'interno di una scenografia che si ispirava nettamente nella struttura ai ring dentro il quale combattevano i pugili, dando sfogo a tutta la grinta che aveva dovuto reprimere in tutti gli anni in cui si era dedicato alla recitazione, regalando al pubblico uno spettacolo eccellente.[106]. Successivamente, nell'agosto del 1959 conobbe quella che circa una decina di anni dopo sarebbe diventata sua moglie, e cioè Priscilla Beaulieu, la figlia di un colonnello statunitense, anche lui di stanza in territorio tedesco.[65]. Il cantante venne arruolato tra le file dei militari statunitensi di stanza a Friedberg, nelle truppe di occupazione che stazionarono nel territorio tedesco per più di un ventennio dopo la fine della seconda guerra mondiale, come carrista, e accettò con umiltà il cambiamento del suo stile di vita, rifiutando i benefici derivanti dal suo status di celebrità[76]. Pop Icon Elvis Presley Remembered on Anniversary of Death, Old World Roots of the Cherokee: How DNA, Ancient Alphabets and Religion Explain the Origins of America's Largest Indian Nation, Albert Goldman, Elvis, 1981, pp. Here’s a list of the top 40 best Elvis Presley songs on the 40th anniversary of his passing. Come la maggior parte degli artisti americani che avevano in precedenza raggiunto il successo, nel corso dell'anno successivo, il 1957, il cantante incise poi un album contenente una raccolta di canzoni tradizionali di carattere natalizio, intitolato Elvis' Christmas Album, reinterpretate con l'apporto del suo stile, che riscosse anch'essa un ottimo risultato a livello di successo di vendite. Tali interpretazioni, di cui permangono tracce fonografiche di mediocre o pessima qualità, sono state successivamente riversate su vinile, allo scopo di commercializzare dei bootleg, contenenti appunto tali incisioni. Alle 9:30 prese il libro intitolato A scientific search for the face of Jesus, scritto da Frank O. Adams, e si diresse verso la stanza da bagno. [113] Fu proprio Las Vegas, la città che circa una quindicina di anni addietro era stata la testimone di uno dei maggiori insuccessi giovanili del cantante, poiché all'epoca il sofisticato pubblico che affollava i suoi esclusivi locali aveva dimostrato di non apprezzare assolutamente gli atteggiamenti in cui egli si produceva durante le sue esibizioni, il luogo presso il quale si concretizzò la sua rinascita artistica. [39] Reduce da quel grave e inaspettato insuccesso la settimana seguente il cantante si esibì durante lo svolgimento della manifestazione che da sempre era considerata agli antipodi della precedente, ossia al Louisiana Hayride, di Shreveport, ove invece gli venne tributata un'accoglienza entusiastica, e dove ottenne una scrittura, tanto che per tutto il corso dell'anno 1955, continuò a esibirsi presso la stessa, ottenendo sempre riscontri ampiamente positivi. Furono poi pubblicati numerosi album redatti con sequenze di brani di nuova fattura incisi in studio, alcuni validi artisticamente, e fra di essi si possono ricordare quello intitolato Elvis Country (I'm 10,000 Years Old), un concept album contenente una serie di brani di musica country, e quello intitolato Elvis Sings the Wonderful World of Christmas, una raccolta di canzoni a carattere natalizio, commercializzati entrambi nel 1971. Furono proprio i suoi membri a divenire successivamente anche il gruppo autore, oltre che esecutore di quegli accompagnamenti corali che costituirono una delle parti fondamentali della struttura musicale dei brani dai quali vennero tratti i singoli incisi dal cantante durante il corso del successivo decennio. A ogni modo sussistono testimonianze inconfutabili del fatto che il cantante, a partire dai primi anni sessanta, consolidata la ricchezza, avesse iniziato a collaborare con una serie di organizzazioni che si occupavano di raccogliere fondi per devolverli successivamente a scopo benefico, effettuando una lunga serie di donazioni in denaro, peraltro di rilevante entità, alle stesse, e che mantenne tale consuetudine sino alla fine dei suoi giorni. Le 5 ju… In quel periodo la salute del cantante cominciò a declinare rapidamente. Tra le ipotesi più inverosimili fra tutte quelle che sono state formulate nel corso degli anni, spiccano per esempio quella che palesa la possibile origine aliena del cantante. [18]», Elvis Aaron Presley nacque l'8 gennaio 1935 nella città di Tupelo, nello Stato del Mississippi, sopravvivendo al gemello, Jessie Garon Presley, che morì appena nato. Elvis Presley : le 10 canzoni fondamentali Da "Heartbreak hotel" a "Suspicious minds", i brani cult del Re del rock, morto il 16 agosto 1977. Complice sia l'evolversi dei gusti del pubblico, sia il progressivo scadere dal punto di vista qualitativo delle trame e delle colonne sonore dei film che interpretava che all'epoca rappresentavano, salvo rare (e talvolta lodevoli) eccezioni, la quasi totalità della sua produzione discografica, il cantante per la prima volta dall'inizio della sua carriera dovette misurarsi con gli esiti di un netto calo di popolarità. Il cantante giaceva sul pavimento, nella zona antistante il water, con la fronte rivolta a terra ma con il corpo in posizione seduta, che appariva pertanto essere caduto dal gabinetto e non essersi mosso dal momento della caduta. [73] Degno di nota il fatto che all'epoca il cantante, interpellato dai giornalisti a proposito delle motivazioni che lo avevano spinto a intraprendere la nuova carriera di attore cinematografico, così si espresse: «Si sa che i cantanti vanno e vengono, ma se sei un bravo attore, allora puoi durare a lungo...». Un'ulteriore ipotesi sulla morte è stata formulata dal suo medico personale, il dottor George Nick Nichopoulos, che si occupò della salute del cantante a partire dal 1965. Proprio a partire da quel periodo Elvis, giudicato alla stregua di un pericoloso "depravato" dalle numerose e attivissime associazioni di carattere religioso che da sempre svolgevano la loro attività negli Stati Uniti, cominciò a essere duramente perseguitato dalle stesse, che lo fecero oggetto di una dura e violenta campagna denigratoria la quale diede luogo a risvolti talvolta comici e grotteschi. [35], Durante una notte di luglio del 1954, dopo avere provato con loro per ore e ore senza essere riuscito a prodursi in qualcosa che reputasse accettabile o soddisfacente, Elvis vinse la sua proverbiale timidezza e disse, rivolgendosi agli altri astanti: «La conoscete questa?», cominciando contemporaneamente a suonare, caratterizzandolo con il contributo del suo stile e della sua mimica, e vivacizzandolo mediante l'apporto innovativo di un ritmo molto particolare e frenetico, un vecchio pezzo appartenente al genere country, scritto tempo addietro da Arthur Crudup, che qualche anno prima era già stato portato al successo da altri artisti, intitolato That's All Right, Mama. Dopo la scomparsa del cantante si diffuse immediatamente una notevole quantità di singolari, svariate e fantasiose illazioni, che contribuirono alla nascita e al successivo consolidarsi di una particolare leggenda metropolitana, che gode di un certo credito. Lo svolgimento dei funerali venne anche funestato dal verificarsi di alcuni incidenti, dipendenti sia dalla enorme e caotica ressa che si era creata in quei frangenti, sia da quell'aura di fanatismo e isterismo collettivo che aveva sempre caratterizzato il rapporto che i suoi ammiratori più devoti avevano intrattenuto con il loro idolo. I mezzi di informazione vennero a conoscenza del fatto immediatamente e la voce della morte si diffuse con tempestività. [23] Circa una decina di anni dopo, lo stesso brano fu inciso in studio dal cantante e incluso in uno dei suoi primi album di successo, venne pubblicato durante il periodo in cui fu scritturato dalla RCA Records, mentre stava dando la scalata alla notorietà e la sua fama non era più confinata in un ristretto ambito di carattere locale. Dopo una costosissima ristrutturazione degli interni dell'aeromobile, che incontrava le sue esigenze lavorative e ai suoi gusti, la cifra spesa raggiunse e superò i 600 000 dollari. Durante lo svolgimento delle sue esibizioni il cantante era solito presentare al pubblico i membri della sua band, e intrattenerlo dialogando con loro. Altra causa imputata per giustificare la morte del cantante fu la sua eccessiva obesità, poiché secondo la stima del medico che effettuò l'autopsia sul suo corpo, egli al momento del decesso pesava circa 158 kg. Dopo 4 ore, alle 13:30, venne rinvenuto nella stanza da bagno dalla compagna Ginger Alden, che diede immediatamente l'allarme. He was one of the first and most famous in rock and roll music. Invasati predicatori si produssero in ogni dove in accaniti sermoni, il cui argomento principale era ovviamente rappresentato dalla tipologia di musica che il cantante proponeva e dagli atteggiamenti nei quali si produceva durante le sue esibizioni. Sinatra in effetti aveva attaccato il cantante in diverse occasioni, anche pubblicamente, tanto che qualche tempo prima, interpellato dai giornalisti sulla figura dell'allora ancora emergente artista egli si era così espresso: « [...] La sua musica è fatta da deficienti che cantano testi maliziosi, lascivi, per parlare chiaramente: sporchi. Degno di nota il fatto che tali concerti inoltre comprendessero solitamente più esibizioni, anche due o tre, che si svolgevano in diversi orari della stessa giornata. Egli inoltre nel corso di quel periodo mostrava ancora un eccessivo attaccamento verso i suoi genitori, e in modo particolare alla madre, mentre il suo look, reputato atipico e in qualche modo rivoluzionario, non lo rendeva affatto popolare tra i suoi compagni di scuola e i suoi conoscenti. Entrambi gli album in questione vennero pubblicati nel corso dell'anno 1956, e ottennero un ottimo riscontro di natura commerciale, contribuendo in tal modo a consolidare la fama e la notorietà del loro interprete a livello internazionale, e sono solitamente considerati dai critici e dai fan del cantante album fondamentali. [69] Sempre nel corso dello stesso periodo vennero poi pubblicati, in modo particolare dalla RCA inglese, un considerevole numero di extended play, vale a dire dei dischi caratterizzati dall'avere le stesse dimensioni esteriori di un singolo edito nel formato a 45 giri, ma editi nel formato a 33 giri, e solitamente contenenti quattro brani incisi dal cantante, anziché due. Spesso egli interruppe l'esecuzione dei brani e assieme a loro rimembrò, commentandole, le circostanze che avevano consentito l'avvio della sua fortunata carriera artistica, ironizzando anche sull'evolversi della sua carriera cinematografica. Il successo che arrise allo show televisivo fu notevole e, durante lo svolgimento dello stesso, il cantante si produsse in un'esibizione vocalmente impeccabile, ma dalla quale inevitabilmente traspariva un radicale cambiamento di stile e di immagine, in quanto egli non appariva più lo scatenato e aggressivo rocker di un tempo, ma un cantante molto più mieloso e sdolcinato. Nel corso della sua carriera cinematografica, Elvis lavorò con una lunga serie di attori, alcuni famosi come, in ordine alfabetico, Arthur o' Connell, Bill Bixby, Cesare Danova, Charles Bronson, Dean Jones, Gary Lockwood, Gig Young, James Gleason, James Shigeta, John Mc Intire, Mickey Shaugnessy, Paul Lucas, Richard Egan, Robert Redford, Steve Forrest e Vincent Price. In Italia fu fonte di ispirazione per cantanti quali Adriano Celentano, Little Tony e Bobby Solo, in Francia per Johnny Hallyday e in Inghilterra per Billy Fury. Inoltre essi lo accompagnarono anche nel corso delle sue esibizioni negli show prodotti dalla televisione nazionale che ebbero luogo a partire dalla seconda metà degli anni cinquanta. Converted By http://soundiiz.com, Spotify To YouTube Playlist Solitamente per i fan del cantante, se da un lato il colonnello - grazie alle sue indubbie capacità manageriali - fu dunque l'artefice delle sue enormi fortune commerciali, dall'altro - a causa del suo temperamento cinico - fu anche il principale responsabile del suo successivo declino. [6] Il 3 aprile del 1956 prese parte a uno degli spettacoli più seguiti all'epoca dal pubblico televisivo, il "Milton Berle Show", e in quell'occasione più di quaranta milioni di spettatori assistettero quindi contemporaneamente alle sue esibizioni. 2. [143] Si presume che egli avesse raggiunto in buona parte quel peso eccessivo nell'ultimo periodo della sua esistenza, poiché in quei giorni trascorreva la maggior parte del tempo rinchiuso all'interno delle sue stanze, abbuffandosi continuamente di cibo in preda alle sue paranoie, cercando in tal modo di consolarsi e di tirarsi su di morale, e divorando quantità eccessive di dolciumi fritti, cheeseburger, gelati, pizze, panini fritti con bacon, burro di arachidi e banane, tutti alimenti che avevano sempre fatto parte del suo poco raccomandabile regime alimentare.
Accident Recologne Aujourd'hui, Les Gens Qu'on Aime, Petit Message Pour Son Amoureux, Marché Du Triathlon, Dinamo Zagreb Villarreal, Pictogrammes Gratuits à Télécharger,
Accident Recologne Aujourd'hui, Les Gens Qu'on Aime, Petit Message Pour Son Amoureux, Marché Du Triathlon, Dinamo Zagreb Villarreal, Pictogrammes Gratuits à Télécharger,